
Quando mi sono approcciata al quilling per la prima volta, la mia curiosità era stata attratta da questi quadri, colorati, spesso gioiosi e ricchi di particolari, tutto era armonico, proporzionato e abilmente concepito: Sena Runa e la sua arte della carta erano entrati ufficialmente nella mia vita e da lì non sono più usciti.
In questo articolo ti porto con me alla conoscenza di questa fantastica artista che con semplicità, maestria e grande senso dell’armonia cromatica ci delizia di opere fantastiche.
L’arte di Sena Runa: conosciamo l’artista!

Sena Runa è un artista turca che vive in Portogallo e la cosa che mi ha affascinato inizialmente di lei è stata il modo simile in cui ci siamo approcciate al quilling per la prima volta (se sei curiosa di sapere come io ho scoperto il quilling clicca qui!).
Sena Runa a quel tempo, si parla ormai di circa 10 anni fa, lavorava nel settore HR della sua azienda e incontrò il quilling cercando sul web un suo possibile hobby.
Questo “incontro” cambiò totalmente la visione di Sena e infatti dopo circa 2 anni l’artista decise di lasciare il suo posto fisso e seguire la sua passione dedicandosi esclusivamente al quilling.
Sena Runa si definisce come una persona che “ ama portare colori fruttuosi nella vita degli altri e le piace diffondere la sua gioia in molti luoghi nel mondo“
Il progetto artistico di Sena Runa

Il progetto artistico della paper artist è in totale armonia con la sua missione: portare colore e diffondere gioia in molti luoghi del mondo.
Infatti in ogni sua opera la prima cosa che appare sono proprio questi colori gioiosi che creano una sorta di danza armoniosa e leggiadra, il suo pensiero fluttua attraverso le sue linee sinuose e alla fine tutto è assolutamente armonico e leggibile.
Nelle opere di Sena Runa spesso si trovano elementi della natura e infatti lei stessa in un intervista del 2022 rilasciata a Paper Crafter Magazine 2022 dichiara :” …c’è così tanta bellezza nella natura che ricreare questa bellezza in un mezzo diverso è davvero soddisfacente.”
Nelle sue opere troviamo, quindi, elementi che ritraggono la flora, la fauna, ma anche oggetti di vita quotidiana che prendono la scena diventando protagonisti di un angolo della casa.
Come tutti gli artisti che amano trovare nelle opere anche un riflesso della propria anima, Sena Runa ha dei tratti che la contraddistinguono ed è proprio di questo che parleremo nel prossimo paragrafo.
Gli elementi tecnici e artistici che contraddistinguono i quadri di Sena Runa

Colori
I colori sono l’elemento che contraddistinguono tutte le creazioni dell’artista. Guardando
le sue opere ci immergiamo in una tavolozza di colori che con grande armonia si sfumano
intrecciandosi, creando quindi giochi di luce e di contrasti.
Tendenzialmente possiamo notare che i colori utilizzati sono gioiosi, ma non
particolarmente accesi, passano dai colori del blù fino ad arrivare al giallo, toccando tutte
le sfumature e creando quindi un piacevole effetto cromatico.
Elementi tecnici
Sena Runa ha degli elementi tecnici che predilige e che spesso si trovano nelle sue opere:
- cerchietti stretti
- cerchietti
- scrolls
- forma ad occhio o mandorla
Questi elementi tecnici sono la base per il quilling ma di fatto Sena Runa, sfruttando le sue
grandi abilità, crea un intreccio di forme innovativo.
Soggetti
Osservando i lavori di Sena Runa, risulta evidente che non ha un soggetto che la
contraddistingue, ma tramite la scelta dei colori, delle forme e della sua tecnica ogni sua
opera è immediatamente riconoscibile.
I libri di Sena Runa: la sua arte sulla carta

Sena Runa oltre ad essere un’artista contemporanea è anche un’ autrice di libri sulla sua arte del quilling.
Ha pubblicato tre libri a distanza di tre anni l’uno dall’altro e sono assolutamente dei libri molto interessanti, direi che sono dei veri e propri tutorial sulla carta, che portano anche la persona meno esperta alla creazione del suo oggetto in quilling:
I tre libri sono elencandoli dall’ultimo pubblicato:
- “Quilling Flowers” pubblicato il 09/05/2023
- “Quilling: 20 beautiful designs” pubblicato il 14/07/2020
- “Quilling Art” pubblicato il 14/11/2017
In tutti e tre i libri c’è una organizzazione simile:
- Elenco dei materiali e degli strumenti utilizzati per la realizzazione dei progetti
- Dimostrazione delle tecniche usate e delle forme tecniche di base presente nel book
- Ogni singolo progetto presentato ha il suo schema di partenza, gli strumenti e le carte utilizzate (con la descrizione dei colori scelti, la lunghezza e l’altezza della striscia) e una sequenza di immagini con testo che portano l’esecutore dal disegno iniziale al progetto finale con relativa semplicità.
Tutti i libri sono presenti solo nella versione in inglese ma devo dire che si seguono piuttosto bene visto le immagini a supporto e hanno progetti di diversa difficoltà a partire da quelli più semplici.
Gli insegnamenti di Sena Runa

Osservare gli artisti e il loro progetto, mi permette di comprendere meglio il loro messaggio e di riuscire ad estrapolare degli “insegnamenti” che vanno al di là della mera esecuzione tecnica.
Ecco i tre principali insegnamenti di Sena Runa (per me!)
Quando l’ispirazione viene a mancare osserva la natura e il mondo che ti circonda e sicuramente troverai la giusta strada!
- Molte volte sono proprio le bellezze che ci circondano che rendono facile il compito all’artista: quale cosa più meravigliosa, autentica e perfetta se non la natura? Il nostro lavoro deve essere quello di leggerla e interpretarla, lasciando che il nostro sentire, la nostra umanità, insieme alla tecnica acquisita possa fare il resto!
Ogni persona per arrivare ai massimi livelli nella propria specialità deve impegnarsi al massimo!
- La dedizione è un elemento fondamentale per elevarsi nella tecnica e non solo. Sena Runa, lasciando il suo lavoro, ha deciso di vivere della sua passione, cioè l’arte, con estrema dedizione e impegno: l’artista lavora praticamente tutti i giorni sui suoi progetti, collaborazioni o su eventuali nuove sperimentazioni.
Vuoi fare la differenza? Parti dalle piccole cose
- Sena Runa ama creare, con il suo stile e la sua lettura artistica, piccoli oggetti che spesso ci circondano, una macchina fotografica oppure una tazza di frappuccino, dalla natura scegliendo un fiore oppure un singolo animale, dalle riviste o dai libri, scegliendo anche elementi come una ballerina oppure un fiocco di neve.

Questa artista, come moltissime altre che avrò il piacere di illustrarti nei prossimi giorni, mi piace moltissimo, sono legata a lei perché è stata per me un motivo di ispirazione e ogni suo quadro mi riempie di gioia perché è capace di trasmettere con linee perfette e colori gioiosi un quilling innovativo e contemporaneo.